Mercoledi 4 Marzo ore 21.00 Aula
Presentazione dell’associazione e del programma corso
Mecoledi 9 Marzo ore 21.00 Aula
I Vantaggi del digitale,la macchina fotografica reflex, il corpo, l'obiettivo, l'esposimetro e l’esposizione, l'otturatore, il diaframma, il sensore, l’immagine digitale. La ripresa, l’impugnatura a mano libera, il treppiedi.
Giovedi 10 Marzo ore 21.00 Aula
Linguaggio dell’immagine, i punti di forza, la composizione fotografica, le otto regole fondamentali, errori comuni, consigli pratici.
Mecoledi 16 Marzo ore 21.00 Aula
Tempi e diaframmi, l'otturatore, l'esposimetro e l’esposizione, i diversi sistemi di misurazione, le modalità P/A/S/M, compensazione e braketing.
Giovedi 17 Marzo ore 21.00 Aula
Digitale avanzato, file raw, istogrammi, bilanciamento del bianco, fasi di scatto, regolazioni. Presentazione di programmi di editing per l’archiviazione e la gestione delle immagini. Il flusso di lavoro
Sabato 19 Marzo ore 9.00 Uscita fotografica
Prima esperienza sul campo. Inizio esercizio a tema individuale.
Domenica 20 Marzo ore 9.00 12.00 Uscita fotografica
Foto paesaggistica e architettura
Mercoledi 23 Marzo ore 21.00 Aula
Visione dei lavori
Giovedi 24 Marzo ore 21.00 Aula
Lezione sul reportage, metodo e studio, strumenti necessari.
25-27 Marzo Uscite fotografiche
Uscita fotografiche per i reportage della Settimana Santa e delle Processioni Pasquali. (in gruppo o singolarmente e con esercizi a tema)
Mercoledi 30 Marzo ore 21.00 Aula
Visione dei lavori
Giovedi 31 Marzo ore 21.00 Aula
Tecniche e attrezzature per la fotografia naturalistica con i fotografi di Photonature
Domenica 03 Aprile Intera giornata. Uscita fotografica (pranzo al sacco)
Escursione Naturalistica con i fotografi di Photonature
Mercoledi 6 Aprile ore 21.00 Aula
Esercizi a tema, impostazione alla progettualità.
6-13 Aprile
Svolgimento individuale esercizi a tema e progetto individuale (ore 21.00 del 13 Aprile Aula per la visione ed il commento)
Giovedi 14 Aprile ore 21.00 Aula
Tecnica per la ritrattistica, impostazioni della fotocamera, e gli squilibri di colore, le diverse temperature di luce, Riduzione del contrasto con una luce di riempimento, bilanciamento con luce diurna, attrezzatura utilizzata camera e obiettivi.Lighting Equipment (cosa serve veramente…)
Domenica 17 Aprile intera giornata Uscita fotografica
Ritratto ambientato con due modelle e con il fotografo Mario Volanti
Mercoledi 20 Aprile ore 21.00 Aula
Visione dei lavori e gestione del flusso di lavoro, presentazione e galleria fotografica
28 Aprile ore 21.30 Aula
Visione e critica dei lavori effettuati. Consegna attestati. Conclusione corso