MAESTOSO ETNA
di Aurelio Bracco
di Aurelio Bracco
Almeno una volta nella vita si deve scalare l'Etna. E' un vulcano imponente, maestoso, apparentemente minaccioso. I passi sprofondano sui sentieri di lapilli raffreddati della più recente eruzione. La fatica della salita mista alla contemplazione di un paesaggio quasi lunare, sono gli ingredienti per comprendere a fondo la bellezza del vulcano.
Dalla sua cima lo spettacolo è grandioso: i Monti Nebrodi, le Madonie, Catania, Siracusa, le Isole Eolie, e un anfiteatro di crateri minori. A ridosso del cratere centrale il passo si fa più lento, la superficie si ricopre di uno strato di color giallo e rosso, data la presenza di gas sulfurei e materiale ferroso. Il terreno è caldo, caldissimo, scavando di qualche centimetro è un fuoco. L'aria è soffocante per la presenza del gas.
Discendendo si ha l'impressione di correre su neve fresca, si incontrano bombe vulcaniche e varie stratificazioni laviche.Dopo una giornata di camminno, il rientro al rifugio ha un sapore nostalgico accompagnato da una piacevole soddisfazione per aver visitato uno tra i più grandi vulcani al mondo ancor attivi